La chiesa di Santa Maria del Carmine
alla Concordia fu edificata a Napoli nel Cinquecento, ai Quartieri Spagnoli,
con annesso un convento dei frati carmelitani. Questo edificio, nei secoli, ha
cambiato più volte destinazione: nell’Ottocento fu utilizzato come penitenziario; nel
1915 diventò carcere minorile e infine, dal 1918 ad oggi, è adibito ad
abitazioni.